Descrizione
DETTAGLI-I frutti idventano una golosissima crema da gustare nei piacevoli momenti della giornata.Da spalmare o da utilizzare per farcire dolci.
A ricchigia, nome della località dove produciamo pistacchi da più di cinquant’anni, si trova nella parte bassa di Bronte (Catania) dove ci sono i così detti “lochi”, tra terra e rocce dell’Etna che ci guarda dall’alto. I nostri genitori iniziarono a coltivare queste terre con tanto amore e sudore e già dagli anni sessanta fecero conoscere il nostro pistacchio in tutto il mondo.
Il nostro obiettivo, è quello di pensare alla sicurezza e alla salute dei nostri consumatori di pistacchio sottoponendo continuamente i nostri prodotti ad accurati controlli di qualità. La raccolta del pistacchio è effettuata ogni due anni tra la fine di agosto e gli inizi di settembre su terreni scoscesi.
Gli addetti alla raccolta, sono muniti di una sacca (appesa al collo grazie ad una cinghia) in cui inserire i rami all’interno facendo cadere i chicchi raccolti ad uno ad uno dentro la stessa. Una volta raccolto il frutto, si priva del mallo, che e la prima buccia fresca del pistacchio e poi si essicca per almeno due giorni al sole, cosi da poterlo conservare per tutto l’anno a venire senza problemi.
Una produzione unica che diventa eccellenza. La scelta delle migliori materie prime, la garanzia sulla trasparenza dell’origine dei prodotti, l’attenzione continua alla qualità della produzione, la passione per il gusto e la tradizione di un territorio prezioso. Questi gli ingredienti di ‘A RICCHIGIA.