Descrizione
Le carni del maiale nero allevato allo stato semi brado in Calabria, non solo non fanno male, ma possono fare addirittura bene alla salute poichè la sua caratteristica è di avere un grasso morbido che rende morbidi anche i salumi, ma soprattutto è un grasso pieno di grassi monoinsaturi e polinsaturi, pertanto la concentrazione di acido leico che è il grasso benefico che troviamo ad esempio nell’olio extravergine di oliva, arriva al 68% mentre il maiale classico, allevato in porcilaia arriva al 30 massimo 40% di questi grassi. Quindi la carne di suino nero è ricca di omega 6 ed omega 3 ci permette di mangiare salumi di alta qualità e di preservare anche la salute. La numerosa specialità degli insaccati calabresi annovera: salsicce, capocolli, sopressate,ma il salame per eccellenza a base di peperoncino è la n’duja. Fu introdotta dagli spagnoli all’inizio del seicento. L’impasto di ogni chilo di carne di maiale calabrese, esige almeno di duecento grammi di peperoncino. Si presenta come uno speziato e coloratissimo patè di carne suina che si può consumare in diversi modi. Spalmato su fragranti pani tostati, sulle bruschette, o come condimento per gli spaghetti o meglio ancora con la Fileja Tropeana (pasta artigianale tipica calabrese disponibile nel nostro negozio). Fantastica lo è anche sulla pizza insieme alla cipolla. DETTAGLI PRODOTTO: CONFEZIONE DA 600 GR CIRCA SOTTOVUOTO –
Suino nero Calabrese – Allevato allo stato semi Brado
Carne ricca di omega 6 e omega 3 – Leggi la descrizione del prodotto.
Unico su Amazon – Prodotto di nicchia artigianale dalla Calabria
Spalmala sui crostini caldi, sulla pizza, nella pasta, sul pane..
L’originale – La provenienza che fa la differenza