Descrizione
La Pancetta Accoppiata, salume tipico della Toscana, è una pancetta bene speziata e magra, ha una stagionatura media di 4/6 settimane, la parte priva della cotenna viene completamente impepata; al taglio ha un bel colore rosso con il grasso intermuscolare bianco. Per questa pancetta si scelgono pancette magre che vengono salate con un mix di spezie tra cui aglio, pepe e rosmarino; dopo essere state salate queste pancette vengono fatte riposare nelle apposite vasche di salatura per un mese, durante questo periodo la carne assorbe il sale e si profuma con gli aromi usati durante la salatura; finita la fase di salatura le pancette tolte dalla salamoia vengono speziate ulteriormente, legate strette e messe a stagionare in stanze ben areate; il periodo di stagionatura varia dalla 4 alle 6 settimane a seconda del diametro del prodotto. La Pancetta Accoppiata, dal gusto dolce e con un pronunciato sentore degli aromi con cui è lavorata, è ottima negli antipasti a base di salumi, nei panini, nelle focacce; gli usi in cucina di questa pancetta sono infiniti, a partire dalle classiche paste alla Carbonara, Amatriciana, i piselli con la pancetta, arrosti magri avvolti con la pancetta, etc. Questa pancetta, grazie alla cotenna che protegge la carne sottostante consentendo una lunga conservazione, e grazie al diametro contenuto è particolarmente indicata per il consumo domestico.