Descrizione
Insaccati casarecci dal produttore al consumatore Tutta la produzione degli insaccati avviene senza l’uso di additivi chimici. La stagionatura avviene naturalmente, in ambiente particolarmente umido ad una altezza di 850 msl. L’artigianalità della lavorazione e le carni dei suini allevati con cereali, contribuiscono all’unicità dei salumi. La carne scelta per questo tipo di salame e costituita dalle parti più magre del maiale: prosciutti, spalle e spolpatura delle ossa. La carne viene macinata due volte e dopo l’aggiunta di sale, pepe nero macinato, aglio pestato e piccoli lardelli, viene insaccata in budello naturale di maiale o bovino e stagionato per almeno tre mesi in ambiente naturale particolarmente umido ad una altezza di 850 msl. Poichè il prodotto non ha conservanti, si consiglia di conservarlo ad una temperatura di massimo 12 °C o in frigorifero.