Descrizione
Il salame piacentino ha una lunghissima tradizione ed è uno dei prodotti tipici piacentini più apprezzati e noti su tutto il territorio italiano. La tradizione contadina lo ha tramandato fino alle nostre tavole in tutta la sua genuinità. Il salame piacentino, dalla caratteristica forma cilindrica di media regolarità ed un peso che varia fra i 400 g e 1 kg, è un salame a grana grossa dalla consistenza compatta, profumato e caratterizzato da un gusto rotondo incorniciato dalla sapiente miscela di spezie. La parte magra del salame piacentino è di un rosso rubino intenso, inframezzata dai lardelli bianco-rosati anch’essi di grana medio-grande. Il salame piacentino è un prodotto DOP (Denominazione di origine protetta) ed è ottenuto dalla carne e dal grasso di maiali provenienti dall’area geografica dell’Emilia. Il disciplinare prevede che la lavorazione del salame piacentino avvenga – per l’appunto – nella sola provincia di Piacenza.