Descrizione
L’accumulo di grasso sottocutaneo è maggiormente accentuato nelle regioni dorsali del collo e del garrese e la composizione dei grassi, data la particolare alimentazione e le caratteristiche genetiche, presenta altissimi livelli di acidi grassi insaturi, che svolgono un’importante azione protettiva per l’organismo umano. Le produzioni ad alto valore biologico, sono trasformate con diligenza e maestria garantendone la genuinità a l’alto valore qualitativo. Queste produzioni veicolano profumo ed essenze foraggere tipiche di questo paesaggio esprimendo caratteristiche di notevole pregio. Carni compatte, marezzate di grasso, di un bel colore bruno e lardi rosati con delle belle venature di magro. Carni e salumi unici, non sintetici, che nel mangiarli fanno scoprire i profumi e le essenze dei Nebrodi.
INGREDIENTI: Carne di Suino Nero, sale e pepe nero o rosso, finocchietto selvatico. Conservante E252
Gli ingredienti utilizzati sono privi di sostanze allergizzanti e sono privi di glutine.
Fasi di lavorazione: – disosso – spolpo carni – tritatura (macinatura media) – speziatura – impasto – insaccatura in budello naturale (suino Ǿ 28/30) o budello collagene curvo . – asciugatura (in cella d’asciugatura ad una temperatura di 26° C ed una percentuale di umidità del 75% per circa 12 ore) – stagionatura (in cella di stagionatura ad una temperatura di circa 04° C ed una percentuale di umidità del 75% per circa 20/25 giorni).
VALORI NUTRIZIONALI Per 100 g di prodotto – Valore energetico 514 Kcal 2149 KJ – Proteine 22 g – Carboidrati 0 g – Grassi 47,3 g di cui saturi 16,78 g – Fibra alimentare 0 g – Sodio 2,3 g