Descrizione
La tradizione della famiglia “ROSSI” come produttori di salumi risale al 1800 quando si produceva in una piccola bottega, nel centro del paese di Fontanellato. Oggi la famiglia è giunta alla sesta generazione… una realtà quasi unica nel settore in Italia.
La Coppa di Parma IGP è costituita dalla porzione muscolare del collo del maiale accuratamente rifilata. Secondo accurate indagini di cultori delle origini storiche-gastronomiche dei prodotti tipici, si trovano riferimenti inequivocabili della sua produzione fin dal lontano 1680.